[attachments]Prot.n. 064/A13 PON Portico di Caserta, 07/01/2014
Reg. Aff. Albo n. 32 del 08/01/2014
Ai Docenti interni
LL.SS.
All’Albo di Istituto
Sul sito WEB dell’Istituto
Programma Operativo Nazionale (PON) “Competenze per lo Sviluppo”
“Con l’Europa, investiamo nel vostro futuro”
Piano Integrato degli Interventi
Annualità 2013/14
OGGETTO: |
Bando di reclutamento Facilitatore – Referente per la valutazione nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo Sviluppo” 2007 IT 05 1 PO 007 a titolarità del MIUR – Direzione Generale Affari Internazionali – PON 2007-2013 Obiettivo “Convergenza” – Piano Integrato annualità 2013/2014 – Obiettivo C. Azione 1 Codice progetto: C-1-FSE-2013-995 e Obiettivo D. Azione 1 Codice progetto: D-1-FSE-2013-384 |
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Vista la circolare MIUR prot. n. AOODGAI 2373 del 23/02/2013 avente ad oggetto: “Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 – Avviso per la presentazione delle proposte relative alle Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: “Competenze per lo Sviluppo” finanziato con il FSE – Annualità 2013;
Vista la nota n. AOODGAI/8440 del 02/08/2013 della Direzione Generale per gli Affari Internazionali con la quale si autorizzano le Istituzioni Scolastiche della Regione Campania ad avviare i progetti dei nuovi Piani Integrati autorizzati;
Vista la nota n. AOODGAI/8480 del 11/09/2013 della Direzione Generale per gli Affari Internazionali la quale questo Istituto è stato autorizzato all’attuazione del Piano Integrato PON “Competenze per lo Sviluppo” finanziato con il FSE (Fondo Sociale Europeo) per le seguenti iniziative:
- Obiettivo C: “Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani” Azione C.1 “Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave” – Annualità 2013/2014;
- Obiettivo D: “Accrescere la diffusione, l’accesso e l’uso della società dell’informazione nella scuola” Azione D.1 “ Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazione” – Annualità 2013/2014.
Viste le “Disposizioni ed Istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013″ – Edizione 2009;
Visto il D.P.R. N° 275/99 – Regolamento dell’autonomia;
Vista la delibera del Collegio dei Docenti relativa ai criteri di selezione del Facilitatore – Referente per la valutazione per PON C-1-FSE-2013-995 e D-1-FSE-2013-384;
Viste le decisioni assunte ed i criteri definiti dagli OO.CC dell’Istituto in merito al reperimento delle risorse professionali per l’attuazione del Piano Integrato di Istituto
INDICE LA SELEZIONE
di n.1 Referente alla valutazione – n.1 Facilitatore a cui conferire incarico occasionale di prestazione d’opera nell’ambito dei seguenti percorsi formativi.
Obiettivo C “Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani” Azione C1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave: Codice C-1-FSE-2013-995
Obiettivo D ” Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazione : Codice D-1-FSE-2013-384
L’incarico di Referente alla valutazione comporterà i seguenti compiti:
- Garantire, di concerto con i tutor del percorso formativo, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze didattiche e facilitarne l’attuazione;
- Coordinare le iniziative di valutazione, garantendo lo scambio di esperienze;
- Fare da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna facilitandone la realizzazione e garantendo l’informazione all’interno sugli esiti conseguiti.
L’incarico di Facilitatore comporterà i seguenti compiti:
- Cooperare con il Dirigente scolastico, Direttore e coordinatore del Piano, e con il gruppo operativo del Piano di Istituto, curando che tutte le attività rispettino la temporizzazione prefissata e garantendone la fattibilità;
- Curare che i dati inseriti dalle risorse umane coinvolte nel percorso formativo nel sistema di Gestione dei Piani e di Monitoraggio dati siano coerenti e completi;
- Curare, unitamente al Dirigente Scolastico e al Referente per la Valutazione, la restituzione agli organi collegiali di un quadro generale delle attività e del loro stato di avanzamento, nonché dell’analisi dell’impatto degli interventi sulle competenze.
Requisiti di accesso alla selezione delle suddette figure di progetto:
FACILITATORE E REFERENTE PER LA VALUTAZIONE
- esperienze pregresse nel profilo
- competenze nella gestione della piattaforma fondi strutturali
N. |
Modalità di valutazione |
Punteggio |
1 |
Competenza informatica certificata |
P.5 per ogni competenza |
2 |
Anni di docenza in istituzioni scolastiche pubbliche |
P. 1 per ogni anno |
3 |
Esperienza di tutor o docenza in corsi di formazione PON-POR |
P. 1 per ogni esperienza |
4 |
Esperienza nella progettazione e gestione di PON-POR |
P. 1 per ogni esperienza |
5 |
Esperienza pregressa di facilitatore e/o referente per la valutazione |
P. 5 per ogni esperienza |
6 |
Possesso di Laurea di II livello o Laurea Magistrale |
P. 5 |
7 |
Altri titoli di studio di istruzione secondaria superiore o altra laurea |
P. 1 per ogni titolo |
La domanda di partecipazione degli aspiranti dovrà:
- essere redatta in carta libera utilizzando il modulo Allegato A al presente avviso;
- essere sottoscritta dal candidato;
- essere corredata dalla seguente documentazione;
1. Scheda di valutazione titoli – Allegato B, compilata nella parte riservata al candidato
2. Curriculum Vitae (Obbligatorio pena esclusione)
Il Dirigente scolastico si riserva il diritto di procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta pienamente rispondente alle esigenze progettuali.
In caso di parità di punteggio l’incarico sarà affidato con precedenza a:
1. candidato con maggiore esperienza lavorativa maturata in ambito scolastico;
2. la più giovane di età.
Il GOP procederà nelle operazioni di comparazione dei curricula ed elaborerà una graduatoria che sarà resa pubblica all’albo della scuola.
Il presente Bando viene affisso all’Albo della scuola e pubblicato sul sito web della scuola www.icboscoporticodicaserta.gov.it
F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Salvatore Falco)