Bando di reclutamento TUTOR

[attachments]

Prot.n. 065/A13 PON                                                                           Portico di Caserta, 07/01/2014

Reg. Aff. Albo n. 33 del 08/01/2014

 

Programma Operativo Nazionale (PON) “Competenze per lo Sviluppo”

“Con l’Europa, investiamo nel vostro futuro”

Piano Integrato degli Interventi Annualità 2013/14

 

Ai Docenti interni

LL.SS.

All’Albo di Istituto

Sul sito WEB dell’Istituto

 

Oggetto: Bando di reclutamento interno per la figura di Tutor d’aula. A.S. 2013/2014

     PON C-1-FSE-2013-995 e D-1-FSE-2013-384

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

Vista      la circolare MIUR prot. n. AOODGAI  2373  del  23/02/2013 avente ad oggetto: “Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 – Avviso per la presentazione delle proposte relative alle Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: “Competenze per lo Sviluppo” finanziato con il FSE – Annualità 2013;

Vista      la nota n. AOODGAI/8440 del 02/08/2013 della Direzione Generale per gli Affari Internazionali con la quale si autorizzano le Istituzioni Scolastiche della Regione Campania ad avviare i progetti dei nuovi Piani Integrati autorizzati;

Vista      la nota n. AOODGAI/8480 del 11/09/2013 della Direzione Generale per gli Affari Internazionali la quale questo Istituto è stato autorizzato all’attuazione del Piano Integrato PON “Competenze per lo Sviluppo” finanziato con il FSE (Fondo Sociale Europeo) per le seguenti iniziative:

  • Obiettivo C: “Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovaniAzione C.1 “Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave” – Annualità 2013/2014;
  • Obiettivo D: “Accrescere la diffusione, l’accesso e l’uso della società dell’informazione nella scuolaAzione D.1 Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazione” – Annualità 2013/2014.

Viste        le “Disposizioni ed Istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei  2007/2013″   Edizione 2009;

Vista        la delibera del Collegio Docenti relativa ai criteri di selezione dei Tutor per: C-1-FSE-2013-995 e D-1-FSE-2013-384

Vista        la delibera del Consiglio di Istituto per la compatibilità finanziaria;

Visto        il D.P.R. N° 275/99, Regolamento dell’autonomia;

Viste        le decisioni assunte ed i criteri definiti dal Consiglio di Istituto in merito al reperimento delle risorse professionali per l’attuazione del Piano Integrato di Istituto;

 

INDICE LA SELEZIONE

 

di n. 11 Tutor d’aula a cui conferire incarico occasionale di prestazione d’opera nell’ambito dei seguenti percorsi formativi.

 

Obiettivo C     “Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani” Azione C1: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave:    

Codice C-1-FSE-2013-995

 

TITOLO

Destinatari

durata del

modulo

Periodo di realizzazione

n. tutor

Conseguire l’ECLD start

Alunni Scuola secondaria di 1° grado

30

A.S. 2013/14

1

Numeri e forme

30

A.S. 2013/14

1

I speak english

30

A.S. 2013/14

1

I speak english 2

30

A.S. 2013/14

1

L’insegnamento della lingua italiana

50

A.S. 2013/14

1

L’insegnamento della lingua italiana 2

50

A.S. 2013/14

1

Io parlo inglese

Scuola Primaria

30

A.S. 2013/14

1

Io parlo inglese 2

30

A.S. 2013/14

1

Io e la matematica

30

A.S. 2013/14

1

Giocare con la lingua italiana

50

A.S. 2013/14

1

 

 

Obiettivo D     ” Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazione:   

Codice D-1-FSE-2013-384

 

TITOLO

Destinatari

durata del

modulo

Periodo di realizzazione

n. tutor

Concertiamo…con la LIM

Personale scolastico

30

A.S. 2013/14

1

 

I docenti candidati devono possedere i seguenti requisiti, documentati e certificati:

a) Competenze informatiche certificate;

b) Competenze relazionali;

L’incarico di tutor comporterà i seguenti compiti:

1) a livello organizzativo interno al modulo formativo

  • predispone, in collaborazione con l’esperto, la programmazione dettagliata dei contenuti dell’intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire
  • cura la consegna del materiale per i corsisti
  • controlla, sul registro delle presenze, le firme dei partecipanti, dell’esperto e la propria, dell’orario d’inizio e di fine lezione
  • accerta l’avvenuta compilazione delle anagrafiche dei corsisti, la stesura e la firma del patto formativo
  • segnala in tempo reale l’eventuale diminuzione del numero dei partecipanti di oltre un terzo del minimo o dello standard previsto
  • cura il monitoraggio fisico del corso, contattando i corsisti in caso di assenza ingiustificata
  • coopera con l’esperto che svolge azione di monitoraggio o di bilancio di competenza e/o valutazione
  • collabora con il referente per la valutazione
  • partecipa alle riunioni periodiche di carattere organizzativo pianificate dal GOP
  • tiene in ordine la documentazione
  • consegna al facilitatore la documentazione dell’intero corso, il materiale didattico prodotto seguendo la pista di controllo indicata dalle disposizioni ministeriali

2) a livello informatico di utilizzo e gestione della piattaforma in uso dall’Autorità di Gestione

  • accede al Sistema e definisce la struttura dopo aver ricevuto login e password dal Dirigente scolastico
  • inserisce la scheda del corso e le competenze specifiche
  • definisce le fasi e valida la struttura
  • procede all’inserimento delle anagrafiche dei corsisti e degli operatori
  • compila la programmazione delle attività e cura la fase di accoglienza
  • inserisce la programmazione della attività
  • stampa i fogli giornalieri del registro delle presenze
  • procede alla registrazione delle assenze
  • registra i corsisti ritirati dal progetto
  • cataloga ed inserisce la documentazione di principi trasversali.

 

Requisiti di accesso alla selezione della suddetta figura di progetto:

TUTOR

  • specifiche conoscenze ed esperienze relative alle tematiche del modulo formativo.
  • competenze nella gestione della piattaforma fondi strutturali

 

N.

Modalità di valutazione

Punteggio

1

Competenza informatica certificata

P.5 per ogni competenza

2

Numero di anni di esperienza nella didattica della disciplina del corso

P. 2 per ogni anno

3

Esperienza di tutor o docenza in corsi di formazione PON-POR

P. 1 per ogni esperienza

4

Esperienza nella progettazione e gestione di PON-POR

P. 1 per ogni esperienza

5

Esperienza di docenza attinente alla tematica del corso

P. 5 per ogni esperienza

6

Possesso di titolo di studio attinente alla tematica del corso

P. 5 per ogni titolo

7

Altri titoli di studio di scuola media secondaria superiore o laurea

P. 1 per ogni titolo

 

La domanda di partecipazione degli aspiranti dovrà:

  • essere redatta in carta libera utilizzando il modulo Allegato A al presente avviso;
  • essere sottoscritta dal candidato;
  • essere corredata dalla seguente documentazione:

 

1.  Scheda di valutazione titoli – Allegato B, compilata nella parte riservata al candidato

2.  Curriculum Vitae allegato al presente bando – Allegato C (Obbligatorio pena esclusione)

 

Il Dirigente scolastico si riserva il diritto di procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta pienamente rispondente alle esigenze progettuali.

In caso di parità di punteggio l’incarico sarà affidato con precedenza a:

1. candidato con maggiore esperienza lavorativa maturata in ambito scolastico;

2. la più giovane di età.

Il GOP procederà nelle operazioni di comparazione dei curricula ed elaborerà una graduatoria che sarà resa pubblica all’albo della scuola.

Il GOP, al cui insindacabile giudizio è rimessa la scelta del tutor a cui conferire l’incarico, si riserva di dividere le ore di tutoraggio di ciascun percorso formativo anche fra più docenti.

Con il docente tutor individuato sarà stipulato un contratto di prestazione d’opera; il trattamento economico previsto dal piano finanziario approvato sarà corrisposto a seguito dell’effettiva erogazione dei fondi nazionali e comunitari.

Con il docente tutor individuato sarà stipulato un contratto di prestazione d’opera; il trattamento economico previsto dal piano finanziario approvato sarà corrisposto a seguito dell’effettiva erogazione dei fondi nazionali e comunitari.

Le attività si svolgeranno secondo una calendarizzazione che terrà conto delle esigenze dei corsisti e dell’organizzazione delle attività scolastiche.

I tutor individuati parteciperanno agli incontri necessari alla definizione, verifica e valutazione delle attività in progetto e saranno tenuti a collaborare con il docente facilitatore per l’aggiornamento periodico, sulla piattaforma INDIRE, dell’area dedicata alla documentazione delle attività svolte, con il docente referente alla valutazione per tutte le azioni di sistema connesse al monitoraggio, verifica e valutazione del corso e di interagire con tutte le altre figure di piano e del personale amministrativo della scuola.

I tutor dovranno agire in sintonia con gli esperti e dovranno contribuire alla produzione o all’individuazione di materiale didattico funzionale alla riuscita del percorso stesso.

Il presente avviso viene affisso all’Albo della scuola e pubblicato sul sito web della scuola www.icboscoporticodicaserta.gov.it 

F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(Prof. Salvatore Falco)